A Natale regala e regalati l'ECCELLENZA certificata dalla guida AIS Associazione Italiana Sommelier.
Sulla tua tavola non possono mancare i nostri vini tipici naturali e a Km 0.
Risalgono a questo secolo le prime notizie sulla coltivazione, nella Bassa Parmense, del vitigno Fortana del Taro, autoctono di questa zona e che oggi vanta il titolo di prodotto ad Indicazione Geografica Tipica (IGT).
Attorno ai primi anni del ‘500, Agostino Gallo compone un trattato nel quale descrive le caratteristiche produttive ed organolettiche del Fortana, indicandolo come perfettamente compatibile con l’arte culinaria locale.
Le origini delle Cantine Bergamaschi risalgono a questa data, quando Demetrio Bergamaschi, il nonno dei fratelli Bergamaschi (attuali proprietari) acquista un'osteria ed incomincia la sua attività di cantiniere, utilizzando le tecniche di vinificazione tipiche di questa zona.
Negli anni successivi il Comm. Pietro, padre dei fratelli Bergamaschi e grande appassionato di vini locali, associa alla tradizione ereditata dal padre le conoscenze tecnologiche che si stanno sviluppando nel settore enologico.
All’inizio degli anni ’70 l'attività cresce e Pietro, insieme ai figli Demetrio e Maurizio affianca all'attività di produttore di vino quella di viticultore: nel podere di famiglia (conosciuto come “Il Podere Rosa”) viene impiantata la prima vigna di Fortana, un vitigno forte e vigoroso, che dà un vino a produzione limitata e circoscritta, tuttora fiore all'occhiello dell'Azienda.
A qualche chilometro da Busseto, terra natale di Giuseppe Verdi, nel cuore della Food Valley, nascono così le Cantine Bergamaschi s.r.l., dove i due fratelli lavorano e imbottigliano nel rispetto della cultura e della tradizione vitivinicola tipica della zona.
Quest'anno ricorrono i 110 anni dalla nascita dello scrittore Giovannino Guareschi.
Per l'occasione i vini di Peppone e Don Camillo con le etichette disegnate personalmente dallo scrittore
direttamente a casa tua.
Prodotto: Lambrusco/Bianco secco
Vini naturali e a km 0
6 acini su 6 (massimo grado di qualità) guida AIS EMILIA-ROMAGNA
Podere Rosa premiato da AIS Emilia con la "Menzione Coup de Coeur" per l'edizione 2020/2021 di Emilia Romagna da Bere e da Mangiare
Saperne di più »Cantine Bergamaschi nei sui 110 anni conferma l'amicizia con Pallacanestro Fulgor Fidenza raggiungendo le case di circa 200 tra atleti istruttori e dirigenti con i nuovi prodotti della linea "Centodiecielode" (Gutturnio e Ortrugo DOC). Siamo orgogliosi di sostenere un movimento che punta sulla formazione dei giovani del territorio e che, con un entusiasmante crescita, ha raggiunto eccellenti traguardi sportivi e promette grandi soddisfazioni future per i suoi tifosi. Brindate con noi
Saperne di più »1909 - 2019 sono ben 110 anni da quando Cantine Bergamaschi hanno mosso i primi passi. La famiglia Bergamaschi ha voluto degnamente celebrare questo incredibile traguardo con una nuova linea che non poteva che chiamarsi "110 e Lode"
Saperne di più »FORTANA: la regina “delle uve negre per fare buon vino, sano, durevole e generoso”, che si sposa perfettamente con i piatti tipici locali, generalmente calorici e saporiti, quali salumi in genere
Scopri tutte le linee