Fortana del Taro

Il Fortana del Taro ad Indicazione Geografica Tipica è un vitigno autoctono della Bassa Parmense, dove sembra venisse coltivato già dal 1400. 

Agostino Gallo in un trattato del 1500 circa ne descrive le caratteristiche produttive ed organolettiche compatibili con l’arte culinaria della zona. Ancora nel 1600 è il TANARA ad occuparsi di una FORTANA che viene citata come la regina “delle uve negre per fare buon vino, sano, durevole e generoso”, proveniente dalle “più nobili plaghe viticole della Francia”. 

Fortana del Taro Podere Rosa

Disponibile

Prezzo a Bottiglia € 8,30

Speciale Anniversario Guareschi

Quest'anno ricorrono i 110 anni dalla nascita dello scrittore Giovannino Guareschi.
Per l'occasione i vini di Peppone e Don Camillo con le etichette disegnate personalmente dallo scrittore direttamente a casa tua.

Prodotto: Lambrusco/Bianco secco
Vini naturali e a km 0
6 acini su 6 (massimo grado di qualità) guida AIS EMILIA-ROMAGNA

Ordina